Diario di settembre – in memoria di un eroe
Da ragazzina leggevo i classici. Li leggo ancora e li amo profondamente, ma negli anni ’90 la mia non era […]
Da ragazzina leggevo i classici. Li leggo ancora e li amo profondamente, ma negli anni ’90 la mia non era […]
Cesare Zavattini, giornalista, scrittore ma soprattutto soggettista e sceneggiatore di alcuni tra i film più significativi del neorealismo – Ladri […]
Per una scrittrice trovare online una recensione dei propri libri è sempre fantastico; col tempo però ho affinato il naso […]
Il mio diario di giugno ha le pagine tutte sudaticce, ma comunque non bianche. La primavera rinvigorisce, mette voglia di […]
Il salone Internazionale del libro di Torino mi mette sempre addosso un po’ d’ansia da prestazione: voglio fare, vedere, scoprire, […]